Impara a registrare la voce come un professionista
Grazie a questo percorso di formazione intensivo potrai finalmente registrare le tue voci senza compromessi.
23
Moduli di apprendimento
∞
Lezioni con Daniele
100+
Studenti soddisfatti
Registrare la voce in 5 passaggi
1° MODULO – 4 LEZIONI
Ottimizzare al meglio l’acustica
Per ottenere delle ottime registrazioni è fondamentale avere una buona acustica. In questo modulo ti spiegherò passo passo come ottimizzare la tua stanza e con quali materiali trattarla.
2° MODULO – 9 LEZIONI
Scelta dell’attrezzatura e come utilizzarla
Quali sono i microfoni per voce da usare senza spendere cifre enormi? In questo modulo ti illustrerò tutta l’attrezzatura necessaria per registrare in modo professionale nel tuo home studio e ti mostrerò come usarla.
3° MODULO – 3 LEZIONI
Impostazione del progetto
Ti spiegherò come creare il tuo progetto per registrare le voci, come interfacciare la tua scheda audio con il computer e con la DAW che utilizzerai. Cosa aspetti? Cominciamo a importare il beat e a registrare!
4° MODULO – 3 LEZIONI
Tracking ed effetti in cuffia
In questo modulo vedremo come impostare l’autotune e gli altri effetti in cuffia al cantante e come registrare le voci correttamente. Infine ti mostrerò come esportare le tracce da mandare al fonico di mixaggio.
Contenuto BONUS
5° MODULO – 3 LEZIONI
Pro Tools ok, ma le altre DAW?
Abbiamo pensato proprio a tutto! In questo percorso abbiamo visto come registrare le voci dalla A alla Z utilizzando Pro Tools. Per coprire ogni esigenza però, abbiamo pensato di aggiungere un modulo BONUS in cui ti spieghiamo anche come registrare su FL Studio, Cubase e Reaper.
Per chi è questo percorso?
Artista indipendente
Che necessita di registrare le proprie voci da casa per mandare le tracce in uno studio di mixing per il successivo mixaggio del brano.
Producer & Beatmaker
Che vendono i beat e necessitano di offrire un servizio completo all’artista con il quale collaborano, permettendogli anche di registrare le voci.
Aspirante fonico
Che aspira a lavorare con il proprio studio di registrazione e necessita di imparare a registrare le voci per procedere successivamente con la fase di mix.
Siamo consapevoli della frustrazione che si prova quando si perdono ore e ore dietro a una registrazione perché non si riesce a raggiungere il risultato sperato. Spesso si abbandona anche l’idea di registrarsi da soli e ci si affida a dei fonici esterni, ma questo ogni volta ha un costo…
Abbiamo costruito questo percorso per te, che senti la necessità di registrare le voci in autonomia nel tuo home studio senza scendere a compromessi in termini di qualità! Ovviamente per poter raggiungere il risultato che ti promettiamo dovrai acquistare l’attrezzatura necessaria, a tutto il resto ci pensiamo noi.
Ti guideremo passo passo all’acquisto dell’attrezzatura in base al tuo budget e ti spiegheremo come utilizzarla e come interfacciarla al software. Inoltre ti sveleremo diversi trick utili per ottimizzare le registrazioni in ambiente casalingo.
Cosa comprende il percorso?
Questo non è il solito corso! Non solo avrai contenuti video che saranno tuoi per sempre, ma avrai a disposizione anche chiamate illimitate con Daniele durante tutto il percorso.
Contenuti video
I contenuti video del percorso saranno tuoi per sempre! Rimarranno infatti accessibili sulla piattaforma dedicata anche dopo il termine del percorso.
Call illimitate con Daniele
Avrai a disposizione chiamate illimitate con Daniele durante tutto il percorso, in modo da poter risolvere insieme a lui qualsiasi dubbio in tempo reale.
Attestato di partecipazione
Al termine del percorso sarai finalmente in grado di registrare le voci in autonomia in modo professionale. Riceverai quindi un attestato di partecipazione firmato.
Materiale didattico
Al termine del percorso formativo ti forniremo diverso materiale didattico da poter consultare rapidamente in caso di dubbi o incertezze future.
Come registrare la voce? te lo spiega Daniele!
Daniele Salvucci è un fonico di Roma tra i più esperti in ambito di home recording. È fonico, mix engineer e mastering engineer. Dal suo studio sono usciti diversi brani di successo che sono finiti rapidamente nelle playlist editoriali di Spotify. Ha lavorato con artisti che hanno collezionato dischi d’oro come nel caso di Dandy Turner con “Sei bella come Roma”.
Alcuni lavori di Daniele
Questi sono alcuni lavori di cui si è occupato Daniele, tra la registrazione della voce, il mixaggio e il mastering. Alcuni di loro hanno superato 1 MLN di stream, altri sono entrati nelle playlist editoriali di Spotify, ma solo una cosa hanno in comune tra loro: la qualità.
La nostra piattaforma di apprendimento
Abbiamo realizzato una piattaforma proprietaria per servirti i contenuti in modo pratico e sicuro. Avrai accesso al tuo account personale e potrai prenotare le call con Daniele direttamente dalla piattaforma.
Candidati al percorso
597€
247 €
E tanto altro…
Prenota un meeting con Daniele
Prenota una chiamata con Daniele per chiedergli qualsiasi informazione sul percorso formativo e per chiarire ogni tuo dubbio prima dell’acquisto.